• HOME
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Interlocutori abituali:
    • Cosa Facciamo
    • Organi Sociali
      • Nuovo Consiglio di Amministrazione alla Papa Charlie
    • Volontari - Area riservata
    • Curriculum Vitae Papa Charlie
  • ATTIVITA'
    • Protezione Civile
      • Conoscere i rischi
      • Rischio Idreogeologico
        • Alluvione
        • Frana
      • Rischio Incendio
        • Antincendio Boschivo
          • Campagna AIB 2016 antincendio boschivo
        • Cosa Fare
      • Rischio Sismico
        • cosa fare durante un terremoto
      • Rischio Vulcanico
      • Rischio nucleare, ambientale e sanitario
      • Rischio Industriale
      • Rischio Black out
    • Servizi Sociali
      • Tribunale
        • USSM Messa alla prova
        • UEPE
      • Accompagnamenti Sociali
      • Centro Aggregazione Giovanile
      • Centro Socio Educativo L'aquilone
        • RECLUTAMENTO SOCIALE
        • #cresceresenzabarriere
        • Summer Camp L'Aquilone 2015
        • Summer Camp L'Aquilone
        • A scuola con l'Aquilone
      • I COLORI DELL'AQUILONE 2016
    • Emergenze
      • Le Nostre Emergenze
      • Metodo Augustus
  • INIZIATIVE
    • Corsi di Formazione
      • Diventare Volontari di Protezione Civile
    • Servizio Civile Nazionale
    • Campo Scuola
      • ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE" CAMPO SCUOLA 2015
    • Volontariato e Scuola
    • Io Non Rischio
    • Missione Umanitarie
      • Missione Tanzania
  • MEZZI E ATTREZZATURE
    • Mezzi e carrelli apendice in dotazione
    • Officina
    • Magazzino
  • COMUNICAZIONE
    • Pubblicazioni e media
    • Rassegna Stampa
    • Iscrizione Newsletter
    • Radio Base
      • Radio Base
    • Documento Buona Causa
    • Multimedia
      • Photogallery
      • Videogallery
    • Cerca nel sito
  • Contatti
    • Dove Siamo
  • Archivio News

facebooklogo   twitterlogo   youtube-logo-removal 

  • 0

cosa fare durante un terremoto

Aumenta Carattere

Prima del terremoto

  • Informati sulla classificazione sismica del comune in cui risiedi.
  • Informati su dove si trovano e su come si chiudono i rubinetti di gas, acqua e gli interruttori della luce in quanto, durante il terremoto, potrebbero subire danni.
  • Evita di tenere gli oggetti pesanti su mensole e scaffali particolarmente alti.
  • Tieni in casa una cassetta di pronto soccorso, una torcia elettrica, una radio a pile, un estintore ed assicurati che tutta la famiglia sappia dove sono riposti.
  • A scuola o sul luogo di lavoro informati se è stato predisposto un piano di emergenza; seguendo le istruzioni puoi collaborare alla gestione dell’emergenza.

Durante il terremoto

  • Se sei in un luogo chiuso cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante o sotto una trave; ti può proteggere da eventuali crolli.
  • Riparati sotto un tavolo; è pericoloso stare vicino a cose che possono cadere.
  • Non precipitarti verso le scale e non usare l'ascensore.
  • Se sei in auto non sostare in prossimità di ponti, terreni franosi o spiagge.
  • Se sei all'aperto allontanati da impianti industriali, costruzioni e linee elettriche.
  • Evita di andare in giro a curiosare e raggiungi le aree di attesa individuate dal piano di emergenza comunale, per evitare di avvicinarsi ai pericoli.
  • Evita di usare il telefono e l'automobile; è necessario lasciare le linee telefoniche e le strade libere per non intralciare i soccorsi.

Dopo il terremoto

  • Assicurati dello stato di salute delle persone attorno a te.
  • Non muovere persone ferite gravemente; potresti aggravare le loro condizioni.
  • Esci con prudenza indossando le scarpe; in strada potresti ferirti.
  • Raggiungi uno spazio aperto, lontano da edifici e da strutture pericolanti.

sala operativa sito

boxsostienici

boxdiventavolontario

boxaziendesostenitrici

numerilinkutili

emergenza

farmacie

A.P.C. Gruppo Papa Charlie
via Filettine, 58, 84016 Pagani (Sa)
Tel.: 081 5155757
Fax: 081 0194570
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
codice fiscale: 940 08990650

---------------------------------------------

Privacy - Dichiarazione Estesa per l’utilizzo dei Cookies

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito web usa i cookie.

Continuando la navigazione nel sito web acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy. Per saperne di piu'

Approvo

sodalislogo-trasparente-bia

Anche Io sul Web 2011
------------------------------------
Powered by Net Uno S.a.s.